- capacità
- ca·pa·ci·tàs.f.inv. AU1. attitudine a contenere, capienza: la capacità di un recipiente, di un'aula | estens., possibilità di carico di un mezzo di trasportoSinonimi: capienza, portata, volume.2. attitudine, abilità a fare qcs.: capacità di organizzare un lavoro, capacità di sintesi; un ragazzo di grandi capacitàSinonimi: abilità, arte, competenza, dono, idoneità, maestria; abilità, possibilità, valore.Contrari: incapacità, inettitudine; mediocrità.3. TS fis. nome di determinate grandezze variamente qualificate | volume interno di un corpo cavo4. TS inform. → capacità di memoria5. TS psic. complesso di qualità mentali innate o acquisite mediante appositi esercizi6. TS med. in medicina legale, complesso di qualità fisiche o psichiche caratteristiche di un individuo che consentono la valutazione e la prevedibilità di azioni o eventi\DATA: 1294.ETIMO: dal lat. capacitāte(m), v. anche capace.POLIREMATICHE:capacità di agire: loc.s.f.inv. TS dir.capacità di intendere e di volere: loc.s.f.inv.capacità di memoria: loc.s.f.inv. TS inform.capacità elettrica: loc.s.f. TS fis.capacità giuridica: loc.s.f. TS dir.capacità respiratoria: loc.s.f. TS fisiol.capacità vitale: loc.s.f. TS fisiol.
Dizionario Italiano.